Vicenza: ritorna il grande evento VicenzaMondo su Prendiamoci Cura

Dopo 4 anni di attesa finalmente ritorna il grande evento VicenzaMondo: 9° edizione.

Il programma è molto ricco di mini-conferenze, laboratori interattivi e musicali, laboratori per i bambini e altre attività. Il tutto per riscattare il fondamentale atteggiamento umano del “Prendiamoci Cura”. I Care di don Milani.

L’evento è promosso dalla Rete VicenzaMondo (formata da 34 gruppi e associazioni del territorio vicentino, inclusa la Commissione diocesana nuovi stili di vita)

Vi aspettiamo dalle ore 9.00 alle 19.00. Entrata libera.

Diocesi di Molfetta: Quaresima a km 0 promossa dalla Pastorale Sociale

L’Ufficio della Pastorale Sociale della Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi sta curando in queste settimane di Quaresima una rubrica sul settimanale diocesano “Luce e Vita” dal titolo “Quaresima a Km 0”, con l’obiettivo di favorire la riflessione su quali attenzioni nel quotidiano possiamo porre verso noi stessi, verso gli altri, verso la nostra comunità, verso il creato per prenderci veramente cura della nostra casa comune alla luce di “Laudato si” e di “Fratelli tutti”.

Diocesi di Trento: Veglia di preghiera per la Custodia del Creato

Si è tenuta a Rovereto (Trento) la seconda veglia di preghiera della rete Diocesana Custodia del Creato. Essendo nel periodo della settimana di preghiera per l’Unità VG dei Cristiani si è ritenuto significativo farlo insieme alla Parrocchia Ortodossa del Trentino SS Arcangeli Michele e Gabriele. 

La riflessione proposta ha riguardato l’unità dei cristiani nell’azione sociale (imparate a fare il bene, cercate la Giustizia, Isaia 1, 11-18), calata nella sfida ambientale (la citazione di Bartolomeo, LS, 8) e nella costruzione della pace (preghiera/canto Evenu Shalom Aleje). La veglia è stata costruita insieme con la comunità ortodossa trentina, costituita da molte nazionalità ed è stata in lingua rumena e italiana. Per la diocesi ha partecipato il vicario generale don Claudio Ferrari.

Diocesi di Ravenna: Iniziative per la Pace

Quest’anno ci sono due importanti eventi in favore della pace:
1) “Concerto di Natale per la pace” organizzato dai giovani degli uffici della pastorale sociale e della pastorale giovanile giovedì 29 dicembre alle ore 21.00 nella parrocchia s.Maria del Torrione
2) Marcia della pace del 31.12 con partenza alle ore 15:30 e conclusione alle ore 17:00. Si partirà dalla comunità ortodossa del patriarcato di Mosca (Chiesa ortodossa “Protezione della Madre di Dio” in via Candiano 33) per arrivare alla comunità greco cattolica ucraina (Chiesa di san Giovanni Battista in via Girolamo Rossi). Luciano Di Buò – direttore della PSL

Diocesi di Vicenza: Esperienza pilota per promuovere il commercio equo e solidale

La Commissione diocesana Nuovi Stili di Vita di Vicenza ha scelto di far diventare una esperienza pilota l’iniziativa dell’Unità Pastorale di Recoaro Terme (VI), da proporre poi a tutte le comunità cristiane della diocesi di Vicenza

Unità Pastorale di Recoaro
Un invito a sostenere giustizia sociale e solidarietà
con prodotti al giusto prezzo e di qualità!
Ogni famiglia sceglie UN prodotto
da acquistare regolarmente alla Bottega del
Mondo del Commercio Equo Solidale

vedi la locandina che è stata diffusa a tutti i cristiani e cristiane dell’unità pastorale

Diocesi di Molfetta: Insieme, Artigiani di pace

La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, unitamente agli Uffici Diocesani per la Pastorale Sociale e del Lavoro, per la Pastorale Giovanile, nonché ai Presidi cittadini di Libera e all’Osservatorio per la Legalità e la difesa del Bene Comune di Giovinazzo, organizza per sabato 10 dicembre 2022, la manifestazione: “Insieme, Artigiani di Pace” per chiedere la Pace ed esprimere solidarietà al popolo ucraino e alle vittime di tutte le guerre.

La manifestazione avrà inizio alle ore 16.00 con il raduno dei partecipanti in Piazza Municipio a Molfetta; seguiranno gli interventi di Francesco MinerviniCarovana della Pace – Stop the war now e Rosa SicilianoMosaico di Pace e Pax Christi.  Alle ore 18.30 si snoderà il corteo dei partecipanti attraversando Corso Dante Alighieri, Banchina Seminario sino al raggiungimento di Cala Sant’Andrea dove ci sarà il lancio delle lanterne. Al termine il vescovo Domenico Cornacchia reciterà la preghiera finale.

La diocesi di don Tonino non può rimanere silente di fronte alla follia e all’atrocità di questa guerra che si sta consumando alle nostre porte, come di tutte le altre.

Tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare.