La Diocesi di Caltagirone, insieme con l’Area Siciliana della Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita, celebra il 29 aprile 2023 la Giornata Mondiale della Madre Terra con l’iniziativa della piantumazione di 18 alberi che rappresentano l’impegno delle 18 diocesi siciliane per la custodia del creato.
L’iniziativa è promossa dall’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro della diocesi di Caltagirone e dall’Area Siciliana della Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita.
Quest’anno di fronte ai grandi cambiamenti climatici, alle grandi sfide ambientali e a una terra che soffre, mettendo a rischio la salute dell’uomo e del pianeta e gravando sulle nuove generazioni, la Pastorale Sociale ha pensato di organizzare, in collaborazione con la Rete interdiocesana “Nuovi Stili di vita”, la GIORNATA DELLA MADRE TERRA.
L’evento, a livello diocesano, si terrà a Mineo sabato 29 aprile. L’appuntamento prevede due momenti. Nel primo ascolteremo più voci nell’aula consigliare del Comune, nel secondo saranno piantati 18 alberelli come segno delle 18 diocesi della Sicilia. L’appuntamento vuole sottolineare, in linea con il 9° Corso di Formazione all’impegno sociale e politico, che abbiamo bisogno di un passaggio a un’economia più sostenibile che funzioni sia per le persone che per il pianeta. Occorre promuovere, nel solco del pontificato di papa Francesco, l’armonia con la natura e la Terra, un’ecologia integrale che sia “una ferma volontà di sviluppare e attuare misure concrete, che favoriscano la dignità di tutte le persone nei loro rapporti umani, familiari e lavorativi, combattendo allo stesso tempo le cause strutturali della povertà e lavorando per proteggere l’ambiente naturale”.

Dopo la piantumazione dei 18 alberi verrà collocata questa targa in memoria della giornata.
